SIAMO PRONTI!!!
E' di oggi la pubblicazione del nuovo bando per i contributi alla formazione professionale nel settore dell'autotrasporto da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Chi ne ha diritto?
✔️titolari
✔️soci
✔️amministratori
✔️dipendenti o addetti
purchè inquadrati nel C.C.N.L. – Logistica, Trasporto e Spedizioni
Di che cifre parliamo?
€ 5,000,000
Quando può essere erogata la formazione?
Da metà aprile ad inizio agosto 2021
Entro quando si devono presentare le domande?
Dal 15 febbraio al 19 marzo 2021
COSA ASPETTI????
Chiama i nostri consulenti K.I.S. e scopri tutti i vantaggi della formazione finanziata!!!
035/210543
info@keepitsimple.it
www.keepitsimple.it
Il DPCM dell’11 giugno 2020 concede la possibilità di svolgere le lezioni in presenza dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza e di quelli relativi all’accesso alla professione di trasportatore su strada di merci e viaggiatori e corsi sul buon funzionamento del tachigrafo.
Ebilog, con circolare n.3/2020, integra il Bando per la Formazione Obbligatoria 2020 con diversi corsi che potranno essere avviati fin da subito.
Per informazioni contattaci
Ebilog, Ente Bilaterale del settore Trasporto Merci, Spedizione e Logistica, con il presente Bando stanzia per l’anno 2020 risorse per la formazione dei dipendenti delle aziende aderenti, in materia di formazione obbligatoria.
K.I.S. SRL OFFRE SUPPORTO E CONSULENZA ALLE AZIENDE, PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ATTRAVERSO LA NUOVA PROCEDURA ON LINE, PROGETTA E PIANIFICA LA FORMAZIONE SULLA BASE DELLE ESIGENZE DI CIASCUNA AZIENDA FORNENDO UN SERVIZIO QUALIFICATO E CERTIFICATO (C.F.A. CENTRO DI FORMAZIONE AIFOS - COD. REGISTRO AIFOS N° A1095).
NON ESITATE A CONTATTARCI PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Contributo per piani formativi in materia di formazione obbligatoria, guida sicura ed economica e corsi sul corretto utilizzo del cronotachigrafo per le Imprese aderenti
In attesa della pubblicazione del Bando Ebilog 2020 che finanzia la formazione dei lavoratori delle imprese aderenti, si comunica che da quest’anno la presentazione delle domande avverrà attraverso la piattaforma Ebilog.
K.I.S. Srl offre supporto e consulenza alle aziende, per la presentazione delle domande attraverso la nuova procedura on line, progetta e pianifica la formazione sulla base delle esigenze di ciascuna azienda fornendo un servizio qualificato e certificato (C.F.A. Centro di Formazione AIFOS - cod. Registro AiFOS n° A1095).
Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni.
For.Te con il presente avviso intende finanziare Piani Formativi finalizzati al consolidamento, all’aggiornamento e allo sviluppo delle competenze dei lavoratori occupati nelle imprese aderenti al For.Te, per rispondere alle esigenze di occupabilità e adattabilità, nonché alla crescita della capacità competitiva delle imprese
???? KIS INFORMA
FONDIR mette a disposizione delle imprese iscritte una Bacheca di alta Formazione. Un catalogo di iniziative selezionate proposte da Università, Enti di Formazione e Business School.
K.I.S. è orgogliosa di far parte dei partner di Fondir per l’alta formazione e vi propone una vasta gamma di iniziative
Richiedi informazioni https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=knKJELC2IEaiqDnWPW5CJa_hlVq4TzdCjYc-X8Df5D5UNDYwQ01ZRlI2WFc5V1QzMUFNUFFTUVJIMi4u
o visita il nostro sito per scoprire tutte le proposte di K.I.S.: https://www.keepitsimple.it/
Proroga 1a scadenza Avviso 1/19 – Completamento delle procedure per la condivisione dei piani formativi – Accordo del 22/6/2020.
Il Forte (Fondo di formazione per i dipendenti del terziario costituito da Confetra, Confcommercio e sindacati) ha prorogato al 30 settembre p.v. (in precedenza 29 luglio) la prima scadenza del bando 2020 (Avviso 1/19) riservato alle imprese di logistica, spedizione e trasporto.
La proroga si è resa necessaria per dare modo a tutti i soggetti interessati di familiarizzare con le nuove procedure sindacali per la condivisione dei piani formativi scattate dal 3 luglio; sono comunque ritenuti validi gli accordi sottoscritti prima di tale data secondo le vecchie regole.
K.I.S., SOCIETÀ DI FORMAZIONE E CONSULENZA, SUPPORTA LE AZIENDE NELLA RICHIESTA E RENDICONTAZIONE DEL CONTRIBUTO, E FORNISCE UN SERVIZIO DI FORMAZIONE QUALIFICATO E CERTIFICATO
Fondir intende contribuire alla ripresa economica e sociale, a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. In tal senso, il Fondo ha emanato l’Avviso straordinario 5/2020 che ha l’obiettivo di sostenere la formazione finalizzata alla riorganizzazione aziendale dopo l’emergenza sanitaria.
Dopo una lunga attesa sono state pubblicate le nuove date relative alla presentazione delle domande di partecipazione ai nuovi bandi del Fondo For.Te
Promozione di Piani aziendali, settoriali e territoriali di formazione continua
Formazione a sostegno dell'innovazione tecnologica, di prodotto e/o di processo
Formazione a sostegno dei processi orientati allo sviluppo sostenibile
Interventi di formazione per i dirigenti delle iomprese del terziario
Regione Lombardia ri-finanzia lo Smart Working
Con decreto n. 13941 del 17 novembre Regione Lombardia mette a disposizione delle imprese, le risorse avanzate sull’Avviso Smart Working (decreto n. 1942 del 2020 e successivi aggiornamenti), attualmente pari a euro 1.122.500.
Lo sportello aprirà alle ore 12 del 16 dicembre, bisogna fare in fretta!!!!
Cantattaci per la tua consulenza gratuita
Nuovo Catalogo Regione Lombardia
Richiedi subito la nostra consulenza e scarica il nostro Catalogo Regione Lombardia ricco di proposte nuove ed interessanti da finanziare con i Voucher.
DESTINATARI:
Lavoratori autonomi
Liberi professionisti
Lavoratori dipendenti di micro, piccole, medie e grandi imprese con sede legale od operativa in Lombardia
CONTRIBUTI:
Ogni partecipante avrà a disposizione €2.000,00 spendibili su base annua
Ogni impresa avrà a disposizione €50.000,00 spendibili su base annua
Regione Lombardia ha stanziato 36 milioni di euro indirizzo per finanziare interventi di formazione destinati a rafforzare le competenze di lavoratori, imprenditori e i liberi professionisti con l’obiettivo di migliorare la competitività delle imprese e l’occupabilità dei lavoratori, in considerazione delle innovazioni tecnologiche e delle trasformazioni in atto nei processi produttivi e strutturali. Gli interventi sono finanziati attraverso un voucher riconosciuto direttamente all’impresa per fruire di corsi di formazione da scegliere nell’ambito di un catalogo regionale a cui partecipa K.I.S, Keepitsimple con una vasta gamma di corsi in aula, in fad e blended Nell’ambito del catalogo sono individuate diverse aree di rilevanza strategica tra cui Internazionalizzazione delle imprese Sostenibilità ambientale Competitività delle imprese Benessere organizzativo Turismo, eventi e territorio Per ulteriori informazioni e supporto, scrivici: info@keepitsimple.it
❗️BREXIT: COSA ACCADE ORA??
Dal 1 gennaio 2021 tutto è cambiato!! Dopo l'uscita del Regno Unito dalla Comunità Europea cambiano tutte le regole che organizzano i rapporti tra Uk e il resto d'Europa. Come possiamo barcamenarci in questo dedalo di nuove disposizioni? Come possiamo organizzare il lavoro??
L'avvocato Enrico Pennacino, esperto di internazionalizzazione presso Unioncamere Lombardia, ci spiegherà come affrontare il cambiamento normativo ed illustrerà le novità in materia
WEBINAR GRATUITO
✔️Giorno: giovedì 04 febbraio
✔️ora: 14,30-15,30
✔️ dove: Zoom: https://zoom.us/meeting/register/tJIsceqqqD4oHtKFEvI00ArnyrP-5K2XXDs1
✔️ costo: GRATUITO
Scopri il nuovo programma del nostro Palinsesto Webinar ???????? www.keepitsimple.it
Se vuoi ulteriori informazioni scrivici: info@keepitsimple.it
oppure chiamaci: 035/210543
Instagram è utile per la mia azienda? Posso usarlo per lavoro? Come farsi trovare su Instagram e aumentare i clienti?
Oggi Instagram è una vera e propria community in cui gli utenti visualizzano (e giudicano) l’immagine di un’attività. Senza una forte presenza su Instagram, le aziende rischiano di rimanere indietro, soprattutto per la generazione di consumatori più giovani. Utilizzandolo in modo professionale, invece, si possono cogliere tante nuove opportunità.
INSTAGRAM PER AZIENDE
Relatrice: Monica Lombardi
Quando: 27/11+04/12 ore 14-18
Dove: su Zoom
Per iscrizioni: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=knKJELC2IEaiqDnWPW5CJa_hlVq4TzdCjYc-X8Df5D5UN1ZUMDVDWEdDUVFBTUU1VEM0S1dEM1YzNS4u
Per info: Info@keepitsimple.it
Far crescere i collaboratori: dalle parole ai fatti
Oggi più di ieri la rapidità dei cambiamenti nel modo economico rende indispensabile che ogni persona dia il meglio di se
Relatore: Lorenzo Boni
Quando: 27/10 ore 11-12
Dove: Zoom
Costo: € 50+IVA
Per iscrizioni: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=knKJELC2IEaiqDnWPW5CJa_hlVq4TzdCjYc-X8Df5D5UQTZWTE4wTTdCUDRNTDBLQlZBWjVDSzhYRi4u
L’obiettivo è quello di fornire quegli elementi, che appaiono, necessari ed indispensabili al fine di redigere e negoziare i contratti internazionali ed di offrire ai propri clienti l’assistenza utile in un percorso di internazionalizzazione dell’impresa complesso e completo ricorrendo all’ ausilio di tecniche, che sono mutuate dalla prassi straniera e dalla legislazione straniera.
Relatore: Enrico Pennacino
Quando: 21+28/10 ore 09-13
Dove: Zoom
Costo: €300+IVA
Per iscrizioni: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=knKJELC2IEaiqDnWPW5CJa_hlVq4TzdCjYc-X8Df5D5UQTZWTE4wTTdCUDRNTDBLQlZBWjVDSzhYRi4u
Un corso per tutti coloro che si sono sentiti sopraffatti ed "esauriti" dalla situazione lavorativa generata dal Covid-19.
Per tutti coloro che si sono divisi, o moltiplicati, tra impegni lavorativi e famigliari senza riuscire a gestirne i confini. Per chi ha dato tutto, al meglio delle proprie possibilità, ma ancora sente di non essere abbastanza.
Questo corso è dedicato a tutti voi: per fornire consapevolezza e strumenti per gestire la bestia nera della sindrome del burnout.
RELATRICE: Enrica Vincenti
Per iscrizioni: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=knKJELC2IEaiqDnWPW5CJa_hlVq4TzdCjYc-X8Df5D5UQTZWTE4wTTdCUDRNTDBLQlZBWjVDSzhYRi4u
Apprendere il potere delle abitudini e strategie per costruirle.
Quante volte ci è capitato di dire: "da lunedì comincio a ...." e dopo 2 giorni veder cadere ogni buon proposito?
Con questo corso lavoreremo sulla costruzione e solidificazione di buone abitudini che ci aiuteranno a mantenere le nostre protese anche quando la motivazione tentennerà
RELATORE: ENRICA VINCENTI
QUANDO: 8+16+22/10 ORE 11-13
DOVE: ZOOM
COSTO: € 240+IVA
PER ISCRIZIONI: HTTPS://FORMS.OFFICE.COM/PAGES/RESPONSEPAGE.ASPX?ID=KNKJELC2IEAIQDNWPW5CJA_HLVQ4TZDCJYC-X8DF5D5UQTZWTE4WTTDCUDRNTDBLQLZBWJVDSZHYRI4U
Come farsi trovare e aumentare i clienti
Instagram è a tutti gli effetti uno degli strumenti più importanti per costruire un brand di successo in qualsiasi campo.
Oggi Instagram è una vera e propria community in cui gli utenti visualizzano (e giudicano) l’immagine di un’attività. Senza una forte presenza su Instagram, le aziende rischiano di rimanere indietro, soprattutto per la generazione di consumatori più giovani. Utilizzandolo in modo professionale, invece, si possono cogliere tante nuove opportunità.
RELATRICE: Monica Lombardi
Per iscrizioni:
Cosa intendiamo per postura?
Come funziona il sostegno posturale?
Come si integra con il movimento?
Cosa fare per migliorare la postura?
Quali sono i vantaggi di una buona postura?
Relatore: Paolo Frigoli
Quando: 2+9+16+23+30/10/2020 ore 15-16
Dove: su Zoom
Costo: € 200+IVA
Per iscrizioni: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=knKJELC2IEaiqDnWPW5CJa_hlVq4TzdCjYc-X8Df5D5UQTZWTE4wTTdCUDRNTDBLQlZBWjVDSzhYRi4u
Gli Incoterms® definiscono, in maniera univoca e senza possibilità di errore, ogni diritto e dovere competente ai vari soggetti giuridici coinvolti in una operazione di trasferimento di beni da una nazione ad un’altra.
Alla luce dell’entrata in vigore degli Incoterms® 2020 (1° gennaio 2020), è determinante che le aziende si aggiornino sulle novità, i punti di attenzione e le opportunità che si celano dietro a termini di complessa interpretazione e talvolta ambigui, come capire chi paga il trasporto, di chi sono le responsabilità in caso di danni alla merce, e i termini assicurativi.
La conoscenza ed il corretto utilizzo delle regole Incoterms® sono essenziali per gli operatori economici che operano con l’estero al fine di evitare errori e malintesi che, inevitabilmente, comporterebbero costi e ritardi nei rapporti commerciali.
Relatore: Enrico Pennacino
Quando: 1/10 ore 14-18
Dove: Zoom
Costo: €150+IVA
Per iscrizioni: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=knKJELC2IEaiqDnWPW5CJa_hlVq4TzdCjYc-X8Df5D5UQTZWTE4wTTdCUDRNTDBLQlZBWjVDSzhYRi4u
Apprendere il potere delle abitudini e strategie per costruirle.
Quante volte ci è capitato di dire: "da lunedì comincio a ...." e dopo 2 giorni veder cadere ogni buon proposito?
Con questo corso lavoreremo sulla costruzione e solidificazione di buone abitudini che ci aiuteranno a mantenere le nostre protese anche quando la motivazione tentennerà.
Relatrice: Enrica Vincenti
Quando: 8+16+22/10 ore 11-13
Dove: Zoom
Costo: €420+IVA
Per iscrizioni: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=knKJELC2IEaiqDnWPW5CJa_hlVq4TzdCjYc-X8Df5D5UQTZWTE4wTTdCUDRNTDBLQlZBWjVDSzhYRi4u
Cosa intendiamo per postura?
Come funziona il sostegno posturale?
Come si integra con il movimento?
Cosa fare per migliorare la postura?
Quali sono i vantaggi di una buona postura?
Relatore: Paolo Frigoli
Quando: 18/09/2020 ore 15-16
Dove: su Zoom
Per iscrizioni: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=knKJELC2IEaiqDnWPW5CJa_hlVq4TzdCjYc-X8Df5D5UQjJUVFdZSkhDQlE2SVI0WlpBTE5FNENBSi4u
Un incontro per fornire ai partecipanti strumenti pratici e potenti per lo sviluppo della propria efficacia personale nella gestione del proprio ruolo manageriale
Relatore: Lorenzo Boni
Quando: 18/09/2020 ore 11-11.40
Dove: su Zoom
Per iscrizioni: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=knKJELC2IEaiqDnWPW5CJa_hlVq4TzdCjYc-X8Df5D5UQjJUVFdZSkhDQlE2SVI0WlpBTE5FNENBSi4u
Gli Incoterms® definiscono, in maniera univoca e senza possibilità di errore, ogni diritto e dovere competente ai vari soggetti giuridici coinvolti in una operazione di trasferimento di beni da una nazione ad un’altra.
Alla luce dell’entrata in vigore degli Incoterms® 2020 (1° gennaio 2020), è determinante che le aziende si aggiornino sulle novità, i punti di attenzione e le opportunità che si celano dietro a termini di complessa interpretazione e talvolta ambigui, come capire chi paga il trasporto, di chi sono le responsabilità in caso di danni alla merce, e i termini assicurativi.
La conoscenza ed il corretto utilizzo delle regole Incoterms® sono essenziali per gli operatori economici che operano con l’estero al fine di evitare errori e malintesi che, inevitabilmente, comporterebbero costi e ritardi nei rapporti commerciali.
· Cosa sono (e cosa non sono) gli Incoterms
· L’utilizzo corretto degli Incoterms
· Novità Incoterms 2020
Relatore: Enrico Pennacino
Quando: 16/09/2020 ore 14-15
Dove: su Zoom
Per iscrizioni: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=knKJELC2IEaiqDnWPW5CJa_hlVq4TzdCjYc-X8Df5D5UQjJUVFdZSkhDQlE2SVI0WlpBTE5FNENBSi4u
Apprendere il potere delle abitudini e strategie per costruirle.
Quante volte ci è capitato di dire: "da lunedì comincio a ...." e dopo 2 giorni veder cadere ogni buon proposito?
Con questo corso lavoreremo sulla costruzione e solidificazione di buone abitudini che ci aiuteranno a mantenere le nostre protese anche quando la motivazione tentennerà.
Relatrice: Enrica Vincenti
Quando: 15/09/2020 ore 12-12.40
Dove: su Zoom
Per iscrizioni: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=knKJELC2IEaiqDnWPW5CJa_hlVq4TzdCjYc-X8Df5D5UQjJUVFdZSkhDQlE2SVI0WlpBTE5FNENBSi4u
Per informazioni e iscrizioni clicca sulla parola evidenziata
L’attività dell’autotrasporto e la categorie professionali ad essa legata, sono oggi chiamati ad essere più istruiti e preparati non solamente per quanto attiene alla guida, ma grazie alla speciale “attenzione” che il legislatore comunitario ha determinato in funzione dell’esigenza di regolamentare in maniera specifica i limiti temporali di lavoro/guida, ma soprattutto al fine di garantire una maggior sicurezza stradale per gli operatori che quotidianamente svolgono attività su strada.
Martedì e mercoledì 07-08/07/20 – dalle 11:00 alle 13:00 – 4h
Relatrice: Giulia Semenzin
Human beings are made of conversations where we find the key to understand how we are made, what are the causes of our difficulties and how we can open ourselves to a more fulfilling and constructive relational world.
Relatrici: Roberta Pagliarulo e Sandra Crathen
In English
E poi ancora: dove recupero quelle informazioni? Chi le aveva prodotte? Dove sono state archiviate? Ma come, ero stato io stesso a salvarle e non le trovo più? Come potrebbero tutte queste informazioni essere utili in futuro ai miei colleghi?
Relatore: Stefano Poletti
Le basi di un bilancio in excel, dal bilancio civilistico al bilancio riclassificato. Il corso “Come fare un bilancio con Excel” nasce dal desiderio di capire l’importanza di implementare all'interno della propria realtà uno strumento di controllo finalizzato al miglioramento sia delle performance che dei risultati economici/finanziari.
Relatore: Simone Pasin
Excel è probabilmente il programma più utilizzato e diffuso. Questo perché è dotato di molte funzionalità che con comandi semplici e intuitivi, permettono di eseguire calcoli, statistiche, formule. Ecco perché è molto richiesto (e amato) dalle aziende. Oggi è considerato uno strumento di supporto fondamentale per analizzare il benessere aziendale, dal punto di vista economico e finanziario.
Relatore: Simone Pasin
Lo smartworking non può essere quello del dipendente che sceglie di lavorare da casa perché deve accudire un familiare. Non è può essere nemmeno quello dettato dal coronavirus e frutto di una semplice VPN, di un collegamento in terminal server, né tantomeno quello di un pc portatile connesso ad internet per leggere la posta elettronica.
Relatore: Stefano Poletti
Oggi la complessità è tale che una persona da sola non è più in grado di superare le sfide che si propongono. L’azienda e la sua Leadership si trova nella necessità di accedere all’intelligenza di Team se vuole davvero prosperare
Relatore: Lorenzo Boni
E poi ancora: dove recupero quelle informazioni? Chi le aveva prodotte? Dove sono state archiviate? Ma come, ero stato io stesso a salvarle e non le trovo più? Come potrebbero tutte queste informazioni essere utili in futuro ai miei colleghi?
Relatore: Stefano Poletti
Mentre la chiave del successo nelle relazioni personali e professionali si trova nell’abilità di comunicazione efficace, non sono le parole utilizzate ma il body language che si sente maggiormente. Il body language è l’utilizzo dei comportamenti fisici come espressioni facciali, gesti, movimenti degli occhi, uso dello spazio.
Relatore: Simon Lee Cox-Hazelton
10 principi per favorire la motivazione in assenza di leve economiche. Il decalogo motivazionale, quali sono i 10 aspetti da considerare a seconda dell’età e dell’esperienza di una persona
Relatore: Lorenzo Boni
Con la ripartenza, tutte le aziende si sono adeguate elaborando e mettendo in atto un attento protocollo anticontagio per tutelare i lavoratori. Ma è stato preso in considerazione il rischio di stress lavoro correlato?
I lavoratori rientrano a lavoro con la preoccupazione del contagio e l’incertezza sul futuro. Questo contesto è terreno fertile per lo sviluppo degli effetti negativi dello stress.
Relatore: CINZIA MOSTOSI
Il Covid Manager non è una nuova figura della sicurezza, ma con questo termine molto diffuso all’estero e richiamato in alcune delibere regionali, si vuole individuare una persona con conoscenze e funzioni di coordinamento per l’attuazione delle misure di prevenzione e controllo anti-contagio da Covid-19.
RELATORE Nicola Corsano
Human beings are made of conversations where we find the key to understand how we are made, what are the causes of our difficulties and how we can open ourselves to a more fulfilling and constructive relational world.
Relatrici: Roberta Pagliarulo e Sandra Crathen
In English
L’attività dell’autotrasporto e la categorie professionali ad essa legata, sono oggi chiamati ad essere più istruiti e preparati non solamente per quanto attiene alla guida, ma grazie alla speciale “attenzione” che il legislatore comunitario ha determinato in funzione dell’esigenza di regolamentare in maniera specifica i limiti temporali di lavoro/guida, ma soprattutto al fine di garantire una maggior sicurezza stradale per gli operatori che quotidianamente svolgono attività su strada.
Relatore: Giulia Semenzin
E’ inutile negarlo. Siamo di fronte ad un enorme cambiamento. Niente sarò più come prima. Si aprono nuovi scenari. Chi in questo momento è più resiliente, pronto ad adattarsi, a capire quali sono le opportunità, a capire dove si sposta il mercato e qual è l’onda giusta, beh, sarà colui che sarà in grado di surfarci sopra. La domanda giusta è: hai la tavola da surf ?
10.06 & 25.06.2020 | ORA 11:30 – 13:30
RELATORE Marcello Savi
Women Power è un percorso di crescita personale e professionale, rivolto a tutte le donne che desiderano conoscere meglio se stesse, l’unicità dei propri talenti e le risorse interiori al servizio della propria realizzazione personale.
10, 17, 24 Giugno & 1,8,15 Luglio 2020 - dalle 18:00 alle 19:30 – 1.5h
RELATORE Diana Tedoldi
Whether you are holding the meeting or attending the meeting it is polite to make small talk while you wait for the meeting to start.
Relatore: Simon Lee Cox-Hazelton
E poi ancora: dove recupero quelle informazioni? Chi le aveva prodotte? Dove sono state archiviate? Ma come, ero stato io stesso a salvarle e non le trovo più? Come potrebbero tutte queste informazioni essere utili in futuro ai miei colleghi?
Relatore: Stefano Poletti
"Stress è un concetto scientifico che ha avuto la fortuna di divenire troppo noto, ma anche la sfortuna di essere poco compreso.". L'alimentazione fornisce al nostro corpo l'energia e i "mattoni" indispensabili alla vita e non solo. La correlazione tra stress e alimentazione offre spunti interessanti per le nostre esistenze.
Relatori: Enrica e Simona Vincenti
Con la ripartenza, tutte le aziende si sono adeguate elaborando e mettendo in atto un attento protocollo anti-contagio per tutelare i lavoratori. Ma è stato preso in considerazione il rischio di stress lavoro correlato?
I lavoratori rientrano a lavoro con la preoccupazione del contagio e l’incertezza sul futuro. Questo contesto è terreno fertile per lo sviluppo degli effetti negativi dello stress.
Relatore: CINZIA MOSTOSI
Le basi di un bilancio in excel, dal bilancio civilistico al bilancio riclassificato
Relatore: Simone Pasin
OBIETTIVI E FINALITÀ DEL CORSO
Il corso vuole fornire a tutti i lavoratori la formazione inerente la salute e sicurezza sul luogo di lavoro in applicazione della normativa europea e una maggior percezione del rischio e delle responsabilità nelle proprie attività lavorative.
RIFERIMENTI LEGISLATIVI
Attuazione dell’art. 37 del D. Lgs. 81/2008 e dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale.
Excel è probabilmente il programma più utilizzato e diffuso. Questo perché è dotato di molte funzionalità che con comandi semplici e intuitivi, permettono di eseguire calcoli, statistiche, formule. Ecco perché è molto richiesto (e amato) dalle aziende. Oggi è considerato uno strumento di supporto fondamentale per analizzare il benessere aziendale, dal punto di vista economico e finanziario.
Relatore: Simone Pasin
Come migliorare le competenze dei propri collaboratori on the job. Il colloquio di Kata Coaching: come strutturare un colloquio efficace a sviluppare un più alto livello di competenze
Relatore: Lorenzo Boni
Mentre la chiave del successo nelle relazioni personali e professionali si trova nell’abilità di comunicazione efficace, non sono le parole utilizzate ma il body language che si sente maggiormente.Il body language è l’utilizzo dei comportamenti fisici come espressioni facciali, gesti, movimenti degli occhi, uso dello spazio.
Relatore: Simon Lee Cox Hazelton
Resilienza, creatività, adattamento, opportunità, paura, zona di comfort e umorismo. questi saranno i punti che inizieremo ad allenare in questo momento interattivo dove il filo conduttore è l'improvvisazione.
Relatore: Marcello Savi
La paura di parlare in pubblico è una delle paure più diffuse e pare che anche Cicerone, uno dei più grandi oratori della storia, ammise di avere paura di parlare in pubblico.
Relatore: Simon Lee Cox Hazelton
La neurochimica delle conversazioni: come allineare intenzione e impatto. Se sappiamo come attivare, attraverso le nostre conversazioni, parti specifiche del cervello nostro e altrui, saremo in grado di percepire la realtà in modo più ricco e carico di possibilità, presupposto fondamentale per un processo sano di crescita, in ambito business e personale al tempo stesso
Relatore: Diana Tedoldi
Avere ben presente il motivo per cui si è deciso di organizzare una riunione di lavoro è il primo passo per fare in modo che questo si svolga nel migliore dei modi. Tutto ruota intorno all’obiettivo che ci si pone.
Relatore: Simon Lee Cox Hazelton
"Stress è un concetto scientifico che ha avuto la fortuna di divenire troppo noto, ma anche la sfortuna di essere poco compreso". L'alimentazione fornisce al nostro corpo l'energia e i "mattoni" indispensabili alla vita e non solo. La correlazione tra stress e alimentazione offre spunti interessanti per le nostre esistenze.
Relatore: Enrica e Simona Vincenti
Durante un cambiamento aziendale, la pratica narrativa è una risorsa strategica per creare identità, Proiettare le persone verso il futuro, garantendo continuità.
Relatore: Diana Tedoldi
La paura di parlare in pubblico è una delle paure più diffuse e pare che anche Cicerone, uno dei più grandi oratori della storia, ammise di avere paura di parlare in pubblico.
Relatore: Simon Lee Cox Hazelton
La neurochimica delle conversazioni: come allineare intenzione e impatto. Se sappiamo come attivare, attraverso le nostre conversazioni, parti specifiche del cervello nostro e altrui, saremo in grado di percepire la realtà in modo più ricco e carico di possibilità, presupposto fondamentale per un processo sano di crescita, in ambito business e personale al tempo stesso
Relatore: Diana Tedoldi
Rivolto a tutte le figure coinvolte nell’ambito sicurezza del lavoro e vuole fornire una panoramica su tutte le nuove norme introdotte dal Governo a seguito dell’emergenza sanitaria COVID 19, approfondendo aspetti pratici per la loro corretta applicazione e analizzando le attività da implementare per la sicurezza nelle aziende.
Relatore: Michele Ronchi
Idee e suggerimenti per ottimizzare questo momento di lockdown per migliorare ed esercitare la lingua inglese.
La fluency deve sempre essere alimentata e rafforzata, Simon Lee Cox-Hazelton, English coach vi illustrerà brevemente alcuni facili passaggi per poter costantemente migliorare l’apprendimento della lingua inglese
Relatore: Simon Lee Cox Hazelton
Ripensare i rischi, rivedere i cambiamenti e preparare il business per il futuro.
Relatore: Andrea Anilonti
Durante un cambiamento aziendale, la pratica narrativa è una risorsa strategica per creare identità, Proiettare le persone verso il futuro, garantendo continuità.
Relatore: Diana Tedoldi
Tradurre nel management delle nostre imprese quei principi che la Natura impiega da 3,8 miliardi di anni, con grazia ed eleganza, generando continuamente risorse con genialità, resilienza e costante spirito di innovazione.
Relatore: Diana Tedoldi
Quando si lavora da casa aumenta la necessità di essere in grado di mandare dei messaggi tramite mail o chat che siano davvero di facile comprensione e soprattutto adatti ad ottenere i risultati auspicati
Relatore: Lorenzo Boni
Definire, sviluppare e curare il proprio Brand è un processo che porta qualsiasi professionista a coltivare e comunicare nella maniera più efficace il proprio talento, i propri punti di forza, le proprie unicità.
Relatore: Diana Tedoldi
Quando si lavora da casa aumenta la necessità di essere in grado di mandare dei messaggi tramite mail o chat che siano davvero di facile comprensione e soprattutto adatti ad ottenere i risultati auspicati
Relatore: Lorenzo Boni
Possibilità di finanziamento attraverso fondi interprofessionali
Ripensare i rischi, rivedere i cambiamenti e preparare il business per il futuro.
Relatore: Andrea Anilonti
Possibilità di finanziamento attraverso fondi interprofessionali
Il conflitto è parte integrante della relazione, quindi non va evitato, ma accolto e gestito.
Relatore: Diana Tedoldi
Possibilità di finanziamento attraverso fondi interprofessionali
Come apportarsi a ogni esperienza, interna o esterna a noi attraverso un atteggiamento mentale capace di ridurre la sofferenza, di salvaguardare e mantenere il benessere e preparare il terreno per una trasformazione personale positiva.
Relatore: Diana Tedoldi
Trovarsi nel web per fare riunioni o per organizzare il lavoro a distanza rappresenta una sfida nella sfida
Relatore: Lorenzo Boni
Come apportarsi a ogni esperienza, interna o esterna a noi attraverso un atteggiamento mentale capace di ridurre la sofferenza, di salvaguardare e mantenere il benessere e preparare il terreno per una trasformazione personale positiva.
Relatore: Diana Tedoldi
Definire, sviluppare e curare il proprio Brand è un processo che porta qualsiasi professionista a coltivare e comunicare nella maniera più efficace il proprio talento, i propri punti di forza, le proprie unicità.
Relatrice: Diana Tedoldi
V
Come fare marketing in modo proficuo e costruire una content strategy efficace per la tua attività.
Relatore: Andrea Anilonti
Link: https://zoom.us/j/8409959659
Conferma la tua partecipazione inviando una mail a info@keepitsimple.it
|
Oggi ancora più di ieri il livello di incertezza rispetto al futuro è elevato. Avere il giusto mindset e conoscere gli strumenti è indispensabile per chi ha la responsabilità di gestire delle risorse umane
Relatore: Lorenzo Boni
Il conflitto è parte integrante della relazione, quindi non va evitato, ma accolto e gestito.
Relatore: Diana Tedoldi
Per modalità di iscrizione e costi consultate la scheda in allegato
Webinar gratuito organizzato da KIS - Keep it Simple per fornire risorse e strumenti a tutte le persone impegnate nella gestione dell'emergenza sanitaria conseguente alla diffusione del virus Covid-19. Un'occasione per apprendere strumenti con cui costruire un atteggiamento mentale positivo, apprendere come prenderci cura di noi e generare il miglior adattamento possibile in queste circostanze non-ordinarie.
Ecco il link per accedere al webinar alle 11 del 19/3: https://zoom.us/j/169805574
Vi comunichiamo che ci siamo trasferiti.
I nostri nuovi uffici si trovano in Viale Papa Giovanni XXIII, 94/E - Bergamo.